lunedì 29 febbraio 2016
Nasce la rete di imprese ITALCANAPA
Unibloc ha partecipato alla costituzione della rete. L'obiettivo è sviluppare un modello economico e imprenditoriale innovativo per l'agricoltura industriale.


Il sistema agro-culturale nazionale sta attraversando un periodo di profonda trasformazione che richiede una messa in discussione delle consuetudini e convincimenti di fatto superati dal mercato e dal confronto con competitor internazionali.

Le coltivazioni tradizionali non tengono il passo con le innovazioni, indispensabili per rigenerare un settore che purtroppo stenta a spingersi verso sfide che affrontino con risposte efficaci i problemi dell’ambiente, dei nuovi consumatori e della economia globale.

In questo quadro non trovano più cittadinanza metodi di coltivazione fortemente condizionati da agenti chimici che depauperano i territori, presenza di prodotti sul mercato provenienti da filiere agro-alimentari scarsamente controllate e la scarsa lungimiranza delle politiche agricole.

La domanda del mercato cresce in modo esponenziale verso la diffusione di pratiche di coltivazioni biologiche, i gusti e le esigenze della clientela sono orientati dalla ricerca di prodotti per l’alimentazione che siano innovativi e rispettosi del benessere personale, lo sviluppo economico deve sempre più essere sostenibile e localmente virtuoso.

Oggi lo sviluppo sostenibile è inteso come miglioramento ambientale, economico, sociale ed istituzionale sia a livello nazionale che a livello locale, non si può più sottovalutare o addirittura ignorare che vi è un rapporto di interdipendenza tra tutela e valorizzazione delle risorse naturali, dimensione economica, sociale ed istituzionale.

Il progetto agro-industriale avviato da ItalCANAPA intende realizzare, attraverso l’impiego e la diffusione della coltivazione della pianta di Canapa Sativa Industriale, un’innovazione dell’attuale modello dell’agricoltura industriale, in particolare organizzare la produzione, prima trasformazione e commercializzazione di prodotti innovativi e naturali che migliorano la vita delle persone, ricavati dalla coltivazione delle piante di Canapa Sativa o Industriale e principalmente destinati ai settori alimentare, cosmetico, energia e della bio edilizia.

L’obiettivo generale della rete di imprese ItalCANAPA è realizzare un modello di sviluppo economico ed imprenditoriale mirato all’Innovazione nella tecnica di coltivazione e trasformazione della canapa sativa ed alla commercializzazione nazionale ed internazionale dei prodotti derivati in ambito agro-alimentare e industriale. Attraverso un Program Management la rete si propone di integrare e coordinare le competenze, le specializzazioni e le conoscenze delle imprese aderenti, al fine di promuovere il potenziamento, la diffusione e la divulgazione dei prodotti e dei servizi da loro già resi o che intendono produrre ed erogare.

In altre parole Realizzare un Polo Industriale di sviluppo economico capace di attrarre e affiliare Produttori Agricoli,Trasformatori ed Enti, alla Coltivazione e Trasformazione della Canapa attraverso il trasferimento del Know How, la disponibilità di un Centro di Trasformazione e Competenze di Management, per acquisire un posizionamento di rilievo nel mercato nazionale ed internazionale.

Pertanto la partecipazione di UNIBLOC alla rete risulta un progetto importante non solo da un punto di vista industriale ed economico, ma soprattutto sociale, in quanto i concetti di "filiera corta" e "sostenibilità" possono realizzarsi in maniera compiuta.

Da questo progetto nasceranno una nuova generazione di materiali da costruzione che potranno contribuire a ridurre lo sfruttamento delle risorse del nostro pianeta.

 

 

 

UNIBLOC HA USUFRUITO DEL SUPPORTO DI: